Tirana

tirana

Apertura della casa di Tirana

1992 la prima casa

1993-1995 tra i giovani di Tirana coni corsi professionali, oratorio, catechesi, attivita’ promozionali nella periferia di Tirana a Lapraka, insieme ai padri Salesiani.

1995 inizia il lavoro al centro don Bosco(FMA, SDB, VIS); corsi professionali, piu’ specialita’, oratorio e centro giovanile, apostolato nella zona della futura parrocchia “Maria Ausiliatrice”

1997 ripensamento del futuro dell’opera salesiana a Tirana 1999 la comunita’ FMA nella nuova sede “Maria Mazzarello”, corsi professionali, centro diurno, oratorio e centro giovanile, convitto e attivita’ pastorali, collaborazione nella diocesi e nel centro Don Bosco dal 2004 la comunita’ ha esteso il suo operato a Tale Lezha: attivita’ promozionali, catechesi, oratorio e collaborazione nella scuola della zona.

Dal 1991 ad oggi una stra lunga piena di difficolta’

  • d’inculturazione
  • tra il vuoto di valori
  • la mancanza di stabilita’
  • poverta’ materiale
  • difficoltà burocratiche

Momenti difficili

  • 1997 all’orlo della guerra civile
  • 1999 emergenza Kosovo

dal 1991 ad oggi

Una strada lunga piena della presenza di Dio, e delle gioie del lavoro apostolico ed educativo

  • crescita delle generazioni nuove sui valori sani, fondati nel vangelo
  • preparazione per la loro vita, ricerca della loro felicita’, e una fondata speranza che daranno il proprio contributo nella Chiesa e nella Societa’ oggi e nel futuro

Sono segnali picccoli ma costanti che il charisma salesiano sta mettendo su germogli nuovi visto che le radici c’e l’ha ben salde nelle gioie, nei sacrifici e nelle sofferenze di 100 anni di storia

Il futuro

un cammino sempre in ricerca e discernimento per ascoltare la voce di Dio e i bisogni della gioventu’ Albanese per dare risposte nuove

Aktivita del Centro

  • Convitto
  • Scuola dell’infanzia
  • Oratorio
  • Centro Giovanile
  • Catechesi
  • Attivita Parrocchiale
  • attivita Promozionale