Frasi di Don Boskos
1. La carità è quella che distingue i figlioli di Dio dai figlioli del demonio e del mondo.
2. Colui che dà buoni consigli ai suoi compagni fa grande opera di carità.
3. Chi vuol vivere da buon cattolico deve guardarsi da quelli che parlano male della religione, dei suoi ministri e specialmente del Papa che è il padre di tutti i cattolici. Dite pur sempre essere un cattivo figlio chi parla male di suo padre.
4. Le cose che sogliono allontanare il giovane dalla virtù sono i cattivi compagni, l’eccesso del bere, l’attaccamento al gioco, l’abitudine al fumare tabacco.
5. Per cattivi compagni s’intendono: quelli che cercano di parlare di cose disoneste, o fanno cose contrarie alla virtù della modestia; che parlano con disprezzo della religione; che vi allontanano dalle funzioni di chiesa o vi invitano a trasgredire i vostri doveri.
6. Fuggite l’ozio e gli oziosi, lavorate secondo il vostro stato; quando siete disoccupati siete in gravissimo pericolo di cadere in peccato. L’oziosità insegna ogni sorta di vizi.
7. Vivete pure nella massima allegria, purché non facciate il peccato.
8. Dovunque vi troviate, mostratevi sempre buoni cristiani e uomini probi.
9. Il più efficace comando di un superiore é il buon esempio ed il precedere i sussidi nell’adempimento dei rispettivi doveri
10. L’esempio delle azioni virtuose vale assai più di un elegante discorso.
11. Cerchiamo di vivere in modo che gli uomini abbiano argomento di parlar bene di noi.
12. Chi cammina coi buoni, coi buoni andrà in paradiso. Fate ogni possibile per dare buon esempio.
13. La felicità non si trova in questo mondo se non si ha pace con Dio.
14. La prima felicità di un fanciullo é il sapere di essere amato.
15. Beato in questa vita é colui che non ha rimorsi di coscienza.
16. Dove regna la carità, regna la felicità.
17. Coraggio, figliol mio, sii fermo nella fede, cresci ogni giorno nel santo timor di Dio, guardati dai cattivi compagni come da serpenti velenosi, frequenta i Sacramenti della Chi si sente di lasciare i beni di questa terra, i parenti e se stesso, é il più felice in questo mondo; egli sarà discepolo di Gesù Cristo, vero figlio di Dio.
18. Allegria, studio, pietà: é questo i grande programma, il quale praticando tu potrai vivere felice e fare molto bene all’anima tua.
19. Le ricchezze non rendono felici gli uomini.
20. Solamente la religione é stabile e può in ogni tempo e in tutte le età rendere l’uomo felice nel tempo e nell’eternità.
21. Se vuoi vivere felice bisogna che te lo meriti coll’essere di buon cuore con tutti, amare i tuoi amici, essere paziente e generoso coi tuoi nemici, piangere con chi piange, non aver invidia della felicità altrui, far bene a tutti e del male a nessuno.
22. É inutile cercare le rose su questa terra.
23. É la preghiera causa di tutte le felicità anche temporali.
24. L’aver la coscienza bene aggiustata é la cosa che nella vita procura maggior consolazione.
25. Ricordate che felici rende solo il buon operare.
26. La base della vita felice di un giovane é la frequente comunione.
27. Un consiglio per essere felici: fuggite il peccato e frequentate la Santa comunione.
28. La religione é l’unico solido conforto fra le miserie e le afflizioni di questa vita; essa sola ci assicura la felicità nel tempo e nell’eternità.
29. Le virtù che ti renderanno felice nel tempo e nell’eternità sono: l’umiltà e la carità.