La comunita’ di Tirana, ha appena concluso i festeggiamenti del 25 – mo anno di presenza. Con la comunita’ educante, dal 2016, avevamo pensato di fare un percorso con varie tappe nell’anno, affinche’ la festa del 25-mo fosse per tutti noi un ripartire con piu’ convinzione nel bene di fare ai giovani.
I festegiamenti sono iniziati l’otto dicembre scorso con la benedizione degli ambienti rinnovati dell’oratorio da parte del nuovo arcivescovo Monsignor Geroge Frendo. In quella occasione si e’ presentata a tutti gli amici del Centro un montaggio fotografico della storia delle fma in questi 25 anni.
La nostra casa e’ dedicata a Madre Mazzarello, per questo durante tutto l‘anno, la comunita’ educante e i giovani hanno fatto un percorso di conoscenza della figura della nostra santa, con la lettura collettiva del libro “Maria Domenica Mazzarello, Una vita semplice e piena di amore”, di sr Maria Pia Giudici e Mara Borsi. Il libro, tradotto e pubblicato in albanese, e’ stato presentato ufficalmente alla fine di giugno 2017 in una tavola rotonda che ha messo insieme varie sfumature della vita della nostra santa: una mamma per mettere in rilievo il suo rapporto con la famglia, una professoressa di sociologia per sottolineare i tratti della sua pedagogia, e una fma, per mettere in luce i tratti della sua spiritualita’. Questa tavola rottonda e’ stata moderata dal Don Gjergj Meta, all’epoca, portavoce della Conferenza Episcopale Albanese.
La conclusione dell’anno e’ stata celebrata il 16 e il 17 dicembre 2017 in presenza del Nunzio apostolico, Monsignor Charles John Brown, di sr Mara Tagliaferri, l’Ispettrice, di sr. Carla Meschini che e’ stata anche la fondattrice di questa casa nel 1992. Con la comunita’ educante, genitori, religiosi e amici del Centro ha partecipato al recital preparato per l’occosione che percorreva un po’ la storia di questa presenza intitolato: Una casa per tutti! L’accento era messo sui tratti carismatici incarnati nella realta’ dell’Albania e in particolare di Tirana in questi 25 anni. Nella preparazione per lo spettacolo breve, ma molto intenso ed esperssivo, ha partecipato ogni singola realta’ del nostro Centro e in ogni singolo particolare c’era la collaborazione di tutti.
Domencia 17 dicembre ci ha viste unite tutte e tre le comunita fma in Albania nella Santa Messa di ringraziamento celebrata dal nostro Arcivescovo George Frendo. Assieme a noi sono state presenti le comunita’ educanti delle tre case, i ragazzi e i giovani del centro, i padri salesiani e i famigliari delle nostre sorelle. Nella sua parola il Vescovo ha ringraziato il nostro Istituto per aver fatto dono alla sua diocesi di una comunita’ di Figlie di Maria Ausiliattrice, cosi preziosa per la missione che svolge tra i bambini e i giovani.
Questo primo 25-mo e’ stato un momento per riflettere e ringraziare per tante grazie che il Signore ha seminato nel non facile cammino, ma anche per rilanciarsi nelle sfide future… per portare i giovani alla vera gioia: Cristo Gesu!
Suor Teuta Buka